Millefoglie caramellata alle fragole
Ingredienti (per porzione):
Per la crema pasticcera:
latte fresco g700
panna g300
tuorli g200
zucchero g280
amido di mais g 50
amido di riso g 30
sale g 2
bacca di vaniglia 1
Per la pasta sfoglia:
farina W 200-240 g 440
burro g420
acqua g 170
sale g9
vino bianco g20
Procedimento:
Crema pasticcera
qualche ora prima mettere nel latte a macerare la bacca di vaniglia aperta,almomento di fare la crema ,accendere il fuoco,aggiungere la panna liquida. Setacciare le farine,aggiungere lo zucchero,aggiungere i tuorli, frustare molto bene,e aggiungere un pochino di lattecaldo e creare un un pastello morbido, che andremo ad unire al rimanente latte che sta perbollire,portare il tutto a bollore per qualche minuto,mescolare molto bene, mettere a raffreddare abagno maria con ghiaccio.
Pasta sfoglia
impastare 400 g di burro con 120 g di farina ,formare un panetto quadrato e metterloin frigor. Impastare tutto il resto degli ingredienti per qualche minuto in maniera d’avere un pastelloomogeneo ma non licio, fare riposare un ora in frigor. dare le classiche pieghe da 2 ,da 3, riposare infrigor per un ora, ripetere l’operazione e fare riposare 30 min. Stendere la sfoglia a 3 mm , bucarlaleggermente, tagliare 3 dischi da 20 cm, adagiarli su una teglia sopra a carta da forno, fare riposareper 4 ore, spolverare di zucchero al velo e cucinare a 220 gradi facendo caramellare la superficie.
Montaggio dolce
assemblare i tre dischi cotti caramellati e ben freddi, alternandoli con cremapasticcera o chantilly,(panna e crema pasticcera,50/50)e fragole tagliate o frutti di bosco freschi,spolverizzare con velo e guarnire con frutta .