Cheesecake allo Squacquerone di Romagna

Ingredienti (per porzione):

– Squacquerone di Romagna Dop: 200g
– panna fresca: 80g
– colla di pesce: 2g (1 foglio)
– taralli o crackers: 50g
– burro: 30g
– basilico: 4 foglie-
– speck: 3 o 4 fette
– pepe

Procedimento:
Per prima cosa mettete la colla di pesce a bagno in acqua fredda per 10 minutie stendete un foglio di carta forno su un piatto appoggiandolo sopra a uncoppapasta a bordi alti da 12 cm.

Sciogliete il burro a pezzetti in una terrina, e con il mixer frullate i taralli e lefoglie di basilico, versate il burro fuso tiepido nei taralli frullati e poiamalgamate tutto. Ora versate il composto dentro il coppapasta, premendobene con un cucchiaio per appiattire questo impasto per farlo aderire bene al fondo.

Ponete il tutto in frigo per rassodare.Versate lo Squacquerone di Romagna DOP in una ciotola e con una frusta amano sbattetelo per renderlo spumoso. Aggiungetevi un pizzico di pepe. Poiscaldate la panna in un pentolino e aggiungetevi i fogli di colla di pesce benstrizzati, mescolando per farli sciogliere. Aggiungete lo Squacquerone diRomagna DOP. Versate il formaggio sopra alla base di taralli e rimettete infrigo a rassodare, per qualche ora. Prima di servire togliete la carta forno e ilbordo della cheese-cake dall’anello utilizzando un coltellino affilato, sfilatelo edecorate con roselline di speck e foglie di basilico fresche, se gradite. Inalternativa con dei gamberoni scottati, oppure se preferite sapori di contrastocon del fico caramellato.