Descrizione
Questo non è solo un taglio di carne, ma un ingrediente che, grazie a una preparazione attenta e sapiente, si trasforma in una vera prelibatezza. La lingua viene prima cotta lentamente per ore, rendendola incredibilmente tenera e succulenta.
In Romagna, la lingua di bovina è spesso servita a fette sottili e accompagnata da salse che ne esaltano il sapore. La più comune e amata è la salsa verde, un condimento fresco e aromatico a base di prezzemolo, capperi, acciughe e aglio, che crea un contrasto perfetto con la ricchezza della carne. In alternativa, si può trovare condita con una salsa agrodolce, o semplicemente con un filo d’olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale.
È un piatto che sorprende per la sua delicatezza e il suo gusto equilibrato, molto diverso da quello che ci si potrebbe aspettare.